I modelli di cardiofrequenzimetro della Tom Tom tendono ad offrire delle funzionalità destinate ad abbracciare diverse discipline sportive, di conseguenza sono stati progettati per favorire un’attività fisica a 360° gradi indipendentemente dalla propria abilità nel gestirli dato che spiccano per una comprovata praticità d’uso. Quest’ultima è favorita da una serie di vantaggi strutturali che rendono il suo utilizzo semplice ed intuitivo. Infatti non è un caso che la maggior parte dei modelli della Tom Tom siano caratterizzati da un ampio display facilmente leggibile ma sopratutto consultabile con lo scopo di analizzare attentamente tutti i vari parametri finalizzati ad uno studio della propria attività fisica. In questo senso sono due gli aspetti fondamentali su cui questi modelli sono impostati: il primo riguarda la rilevazione della frequenza cardiaca che non necessita più di una fascia per ricavare i dati ma ora si serve di un sensore integrato sull’orologio e il secondo ha che fare con il lavoro del GPS integrato, il quale si rivela un valido alleato specie per coloro che non hanno un grande senso dell’orientamento.

In pratica utilizzando i modelli della Tom Tom vi sentirete maggiormente sicuri, consapevoli che sarà impossibile perdervi. Su alcuni modelli potrete addirittura monitorare il livello del sonno con funzionalità mirate a stabilire le tempistiche perfette in base al vostro stile di vita. Quello che colpisce maggiormente di questi modelli è questa costante ricerca di trovare un punto di contatto con ogni genere di disciplina sportiva con lo scopo di presentarsi come dei dispositivi unici con i quali affrontare qualsiasi tipologia di allenamento. Questa comprovata versatilità si rivela particolarmente vantaggiosa per i consumatori che vedono così ridurre drasticamente la spesa destinata a questo genere di dispositivi, dato che in unico modello possono trovare un cardiofrequenzimetro, uno sportwatch, un activity tracker, un lettore musicale, ecc.
Quali sono i migliori modelli di cardiofrequenzimetro Tom Tom?
Il TomTom Multi-Sport Cardio GPS è un cardiofrequenzimetro particolarmente gettonato per il suo carattere multi-funzionale. Infatti esso è stato progettato appositamente per soddisfare le esigenze di coloro che praticano più sport, consentendo un utilizzo per varie e differenti discipline sportive. Di conseguenza possiamo usarlo indistintamente sia per le sessioni di ciclismo che per la corsa, senza dimenticare la possibilità di usufruire dei suoi vantaggi anche in acqua durante una gara di nuoto. Laddove per le prime due discipline si rivela perfetto in particolare nell’indicazione di distanze, pendenze e velocità in km/h, mentre per il nuoto il suo carattere impermeabile all’acqua gli consente di resistere fino ad una profondità di 50mt.
Quello che però ci ha maggiormente colpito di questo modello al di là del suo peso di 340g, sono due aspetti considerati tra l’altro i suoi più grandi punti di forza: il GPS e il monitoraggio della frequenza cardiaca. Nel primo caso siamo di fronte ad una tecnologia (QuickGPSFix) di alto livello la quale è in grado di garantire un tracking, nel secondo ci riferiamo ad un sensore di frequenza cardiaca molto buono, il quale si differenza dai suoi competitors di massimo + o – 2bpm. Un altro aspetto che ci ha convinto è la durata della batteria con una carica garantita per 8 ore anche con un utilizzo combinato di GPS e sensore cardio.
Ideale: per coloro che stanno cercando un modello multi-funzionale adatto per ogni tipo di esigenza indipendentemente dal grado di dimestichezza con questa tipologia di dispositivi.
Punti di forza: spicca per il suo ottimo GPS ma soprattutto per il suo carattere impermeabile fino a 50mt. Questo modello non solo è facile da utilizzare grazie alla presenza di un display chiaro ed extralargo, ma è caratterizzato anche dalla presenza di un efficiente sensore cardio al polso, ragion per cui non c’è bisogno della fascia cardio per monitorare la frequenza cardiaca.
Punti deboli: se state cercando la perfezione nella rilevazione dei dati questo modello non fa per voi
Il TomTom Runner Cardio GPS è un valido tracking GPS caratterizzato da un design elegante e ultrasottile e da un peso di 54 g. Il suo utilizzo è adatto a tutti, anche se nella pratica risulta perfetto per gli amanti della corsa non agonistica. Questa predisposizione al jogging è resa possibile dallo straordinario lavoro del suo GPS, il quale avvalendosi della tecnologia QuickGPSFix garantisce un ottimo risultato su tutta la linea. Infatti questo modello non ha mai deluso le aspettative dei consumatori ad ogni altitudine e in qualsiasi contesto. Quello che ci ha maggiormente colpito di questo cardiofrequenzimetro è il suo impercettibile sensore cardio al polso, il quale si è rivelato durante tutto il monitoraggio assolutamente preciso e veloce. Solo in acqua ha avuto dei problemi laddove può essere usato solo per misurare la distanza percorsa.
Ideale: per coloro che stanno cercando un orologio runner che si rivela quindi perfetto per un monitoraggio cardiaco complice la sua attività di tracking GPS per tutte le sessioni sportive.
Punti di forza: spicca per il pacchetto delle sue funzionalità dato che sul display possiamo visualizzare vari parametri tra cui km percorsi, le calorie bruciate come anche il monitoraggio cardiaco in battiti per minuto. Senza dimenticare di poter impostare il nostro allenamento in base a 5 diverse zone di frequenza cardiaca: sprint, velocità, cardio, fitness, facile. Un altro aspetto vantaggioso di questo modello è l’opportunità di sfidare le proprie sessioni precedenti, in modo da poter analizzare i propri progressi.
Punti deboli: purtroppo non è provvisto del supporto bici, oltre al fatto che non solo non ha un altimetro per la rilevazione pendenza ma non è impostato per garantire un controllo immediato della sessione sportiva che si sta praticando.
Leggi tutto