Come scegliere il miglior cardiofrequenzimetro

La scelta del miglior cardiofrequenzimetro deve essere necessariamente modellata su una serie di criteri funzionali con la propria attività fisica. Ovviamente le ragioni che ci spingono ad acquistarne uno devono avere un peso nella scelta della tipologia di questo dispositivo. Tenendo bene a mente che ognuno di essi è creato appositamente per fornire una serie di parametri e valori necessari alla pianificazione della propria sessione di allenamento. Di conseguenza occorre capire quali debbano essere questi criteri e su quelli limare la propria scelta definitiva.

miglior cardiofrequenzimetro

 

1. Struttura

Con la parola struttura solitamente intendiamo proprio la tipologia del cardiofrequenzimetro. Essa è un aspetto che non va in alcun modo sottovalutato, anzi è considerato un parametro fondamentale per valutare un dispositivo del genere prima dell’acquisto. Per quale motivo? Ebbene la tipologia influisce automaticamente su due fattori: l’accuratezza della rilevazione e la comodità durante l’allenamento. Precisione e comfort sono le esigenze primarie per coloro che stanno cercando un modello che accompagni la loro preparazione atletica. Inoltre la tipologia di un cardiofrequenzimetro determina anche la connettività e le sue specifiche funzioni.

L’Orologio ricevitore con la fascia toracica è la tipologia standard rappresentata da una fascia toracica che ha al suo interno un sensore della frequenza cardiaca. L’utente deve limitarsi ad indossare la fascia tutte le volte che si allena. Questa fascia è praticamente collegata a un bracciale che riveste il ruolo di ricevitore da polso complice i segnali elettromagnetici che sono codificati nel sistema. Il merito del sensore è quello di rilevare in temo reale l’attività del cuore sotto sforzo arrivando ad inviare dei dati utili che vengono visualizzati sul display.

2. Qualità e quantità delle informazioni

La qualità e la quantità dei dati raccolti dal cardiofrequenzimetro è decisivo nella scelta del modello più adeguato alla nostra attività fisica. Ragion per cui tendiamo a prediligere quei cardiofrequenzimetri che offrono delle informazioni idonee alle nostre esigenze. In generale, la frequenza cardiaca è sempre monitorata in maniera precisa sia tramite l’uso di una fascia toracica o tramite il sensore inserito nel braccialetto fitness. Tenendo bene a mente che questa rilevazione avviene in tempo reale. La scelta del dispositivo migliore si basa anche sul numero delle informazioni personali che possono essere inseriti nel sistema come il sesso, l’età, il peso, l’altezza, il livello d’allenamento con lo scopo di ottenere dal programma un profilo dell’utilizzatore.

Sulla base di questo il sistema potrà impostare un range di battiti cardiaci entro cui l’utente deve rientrare con la possibilità di essere ammonito con segnali visivi o acustici nel caso in cui quella frequenza cardiaca minima/massima non è rispettata. I cardiofrequenzimetri più all’avanguardia forniscono delle informazioni specifiche come il carico di lavoro a cui si ci si sottopone o come anche i tempi di recupero che sono necessari per ottimizzare la fase di allenamento. Ma sono i modelli che funzionano come activity tracker ad aver rivoluzionato il mercato dato che essi sono in grado di rilevare una più vasta gamma di informazioni.

3. Funzioni

Ai fini della scelta di uno dispositivo del genere incide notevolmente il gruppo di funzionalità a cui si può accedere, le quali non solo influiscono sulla loro usabilità ma anche sul prezzo finale. Tenendo bene a mente che alcune di esse sono indispensabili per alcuni utenti, come per esempio nel caso dell’impermeabilità per chi pratica nuoto. Ovviamente più è alto il numero di funzioni maggiore è il grado di innovazione di un dispositivo con un relativo aumento di prezzo. Ma quali sono le funzioni che attirano maggiormente l’interesse dei potenziali acquirenti?

a) Memoria: questa funzione consente di salvare nel proprio cardiofrequenzimetro tutti i risultati ricavati durante la fase di allenamento, con la possibilità di analizzarli in seguito per poter individuare i relativi progressi. Generalmente i prodotti più economici prevedono la registrazione di un solo utente, mentre quelli più avanzati possono registrare i dati anche di quattro persone. In definitiva la memoria è un aspetto che non deve mancare in uno di questi dispositivi, perchè la comparazione dei dati raccolti è una dei suoi vantaggi in vista di una futura pianificazione della propria attività fisica

b) Waterproof: sempre più utenti cercano modelli waterproof e cioè costruiti con materiali speciali che resistono tranquillamente al contatto con l’acqua. Qui c’è da fare una differenza tra quello che possono sopportare alcuni schizzi e quelli che invece possono essere utilizzati durante impegnative attività sportive in acqua con la possibilità di arrivare a funzionare anche fino a 50 m di profondità. Ovviamente il prezzo sarà maggiorato nel caso in cui il dispositivo sia anche waterproof, per questo motivo bisogna valutare se questo aspetto è indispensabile per la propria attività fisica.

c) GPS integrato: grazie al GPS, il cardiofrequenzimetro non svolge solamente un’azione facile come quella di contare i passi o la percentuale della frequenza cardiaca, ma anzi supera la facile registrazione dei chilometri percorsi, tenendo traccia delle strade e dei percorsi sono stati effettuati. Da questo punto di vista il GPS consente di tenere sotto controllo la propria posizione che può essere vitale soprattutto per coloro che non hanno senso dell’orientamento.

d) Cronometro:il monitoraggio del tempo è considerato un plus valore interessante. Infatti molti modelli in circolazione prevedono funzionalità del genere grazie all’utilizzo di strumenti come il cronometro, il conto alla rovescia, la funzione di sveglia, ma anche quella più classica di orologio.

e) Funzione multi-sport: nel caso in cui volete dedicarvi a più discipline sportive dovete optare per modelli più sofsticati i quali vi consentono di seguire più sport insieme, andando a rivelare i tempi di transizione tra un’attività e l’altra.

4. Connettività

Questo fattore è strettamente connesso alla capacità di un cardiofrequenzimetro di connettersi ad altri dispositivi in modo da inviare i dati registrati con lo scopo di condividerli e monitorarli in tempo reale. Questa possibilità non è da escludere, dato che nella condivisione si nasconde lo spirito competitivo che ogni sport ha in sé. La connettività consente un passaggio dal cardiofrequenzimetro ai nostri dispositivi elettronici in modo da poter archiviare i risultati ottenuti durante la fase di allenamento.

Nessuna connessione wireless

Nel caso in cui un cardiofrequenzimetro con fascia toracica e orologio ricevitore di tipo tradizionale non ha l’opzione di connessione i dati rilevati verranno automaticamente visualizzati e memorizzati all’interno del dispositivo stesso. A meno che esso non sia dotato di un cavo USB e allora sarà possibile scaricare successivamente le informazioni raccolte direttamente sul proprio pc.

Connessione Bluetooth o Wifi

I dispositivi più all’avanguardia prevedono una connessione Bluetooth o Wifi che consente di creare una vera rete di comunicazione tra il proprio cardiofrequenzimetro e lo smartphone o tablet. Possiamo dedurre da soli quali vantaggi comportano dato che in questo modo i dati registrati passeranno automaticamente sui nostri dseispositivi. Anche i modelli dotati sia di fascia che di orologio ricevitore possono prevedere una connessione ad altri dispositivi con cui è possibile visualizzare direttamente sul cellulare e/o sul proprio computer tutti i dati relativi agli allenamenti, con statistiche e altre funzioni. Insomma si tratta di un grande vantaggio per l’atleta che in questo modo può comparare i risultati in merito agli obiettivi prefissati con la possibilità di riscontrare un superamento dei propri limiti.

Un capitolo a parte lo meritano i modelli con connessione Bluetooth i quali a conti fatti sono più sofisticati perchè consentono di visualizzare le relative info direttamente sul display del cardiofrequenzimetro anche se sul nostro cellulare ci sono messaggi ricevuti, chiamate perse o in arrivo.Inoltre un’altra opzione particolarmente gettonata è quella di scaricare sullo smartphone un’applicazione dedicata al fitness in modo da visualizzare i dati di ogni sessione d’allenamento in tempo reale.

5. Design

Il fattore design risulta importante almeno quanto quello delle funzionalità. Molti utenti ritengono che esso non è tra i principali criteri di selezione, eppure le domande sullo stile non mancano mai. Ciò dimostra che anche l’occhio vuole la sua parte! Riteniamo che sia sbagliato ignorare l’aspetto estetico soprattutto perchè questi dispositivi stanno sempre di più entrando nelle nostre vite quotidiane e a volte anche in più sessioni nel corso della stessa giornata. Questo accade per quei dispositivi che sono dotati anche di funzioni di activity tracker. Di conseguenza risulta importante scegliere un modello che corrisponda anche ai propri gusti estetici e quindi facilmente abbinabile al proprio abbigliamento quotidiano. Valutare lo stile di un cardiofrequenzimetro significa scegliere il colore disponibile, l’ergonomia, il comfort del cinturino o della fascia toracica, la dimensione del display.

6. Materiali

Sulla scelta del migliore cardiofrequenzimetro incidono inevitabilmente i materiali con cui è stato costruito. In genere questi dispositivi sono tutti realizzati esternamente in materiali plastici e/o gommati. Ciò che li differenzia gli uni dagli altri è la robustezza delle plastiche impiegate come per esempio l’elasticità ma anche il comfort garantito dalla fascia toracica per i modelli che la prevedono. A ciò si aggiunge la tipologia di display, che può essere grande o piccolo, più o meno resistente agli agenti esterni e all’usura. Inoltre i materiali sono importanti anche in base alle esigenze personali dell’utente laddove per esempio può pesare la qualità del rivestimento esterno nel caso dobbiamo usarlo in acqua laddove dovrà essere obbligatoriamente impermeabile per poterlo utilizzare.

N° 1
IMFRCHCS Smartwatch Donna Uomo con Saturimetro,Misuratore di...
  • Schermo a colori HD AMOLED da 1,1 pollici: Il C67 utilizza un design del quadrante integrato con il cinturino che si adatta perfettamente al tuo polso, mentre...
  • Molteplici modalità sportive: Il C67 ha 25 modalità sportive per soddisfare le tue esigenze di allenamento quotidiano. Quando ti alleni, può monitorare e...
  • Design essenziale per prevenire i contatti accidentali: Il C67 controlla l'orologio attraverso i doppi tasti sul lato del quadrante e realizza la funzione di...
  • App Fitness: Il dispositivo di tracciamento dell'attività può registrare tutti i dati sulla salute quotidiana come passi, distanza e consumo di calorie...
N° 2
ASWEE Smartwatch, 1,69'' Orologio Smartwatch Uomo Donna con Contapassi,...
  • Monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7: l'orologio intelligente per il fitness è in grado di monitorare la frequenza...
  • Monitoraggio della pressione sanguigna e dell'ossigeno nel sangue: l'orologio è in grado di monitorare la pressione sanguigna e l'ossigeno nel sangue 24 ore su...
  • Tracciamento del sonno e punteggio del sonno: lo smartwatch può registrare il sonno superficiale, il sonno profondo e il sonno REM e visualizzare i dati...
  • Durata della batteria e grande compatibilità: uso regolare fino a 7-10 giorni, standby per 30 giorni. Lo smartwatch è adatto ai telefoni IOS e Android...
Offerta - Sconto del 21%N° 3
Tipmant Smartwatch Donna Uomo, Orologio Smartwatch Donna Uomo...
  • 【 Più grande schermo a colori IPS e nordic 52832 Chip】This Fitness tracker con 1,14 pollici IPS schermo a colori IPS offre un'eccellente qualità...
  • 【 Tutto il giorno Attività di monitoraggio e GPS collegare 】: Tutto il fitness tracker segue automaticamente le vostre attività sportive, contando le...
  • 【 Cardiofrequenzimetro e il sonno automatico di monitoraggio 】Continuo, automatico, basato sul polso battiti cardiaci di monitoraggio, non sarà necessario...
  • 【Ricordo di notifica intelligente e impermeabile IP68】: grazie alla connessione Bluetooth ad alta velocità, il smartwatch vibra per avvisarvi di eventuali...
Offerta - Sconto del 15%N° 4
Blackview Smartwatch Uomo Donna,Orologio Fitness...
  • 【1,47" Colori HD-Display】Lo smartwatch R1 è composto da un display HD a colori da 1,47" perfettamente abbinato a un cinturino in silicone fitness delicato...
  • 【24 modalità sportive e impermeabilità】L'orologio sportivo è in grado di registrare le attività quotidiane, come passi, distanza e calorie bruciate....
  • 【Cardiofrequenzimetro e monitoraggio del sonno】L'orologio fitness è dotato di un sensore ottico di tracciamento incorporato che monitora il sonno e la...
  • 【Avvisi intelligenti e durata della batteria】Dopo aver collegato lo smartwatch al telefono, l'orologio fitness vibra per notificare la presenza di messaggi...
Offerta - Sconto del 40%N° 5
Smartwatch, Orologio Fitness Uomo Donna 1.69" Smart Watch con...
  • Nuovo 1,69 Pollici Smartwatch per Bluetooth: L' smartwatch uomo è dotato di un schermo 1.69" HD touch screen e 2022 chip high-tech. 4 livelli di luminosità...
  • Funzione Pratiche: Questo orologio smart watch sportivo ha più funzioni tra cui Activity Tracker (Contapassi , Calorie , Distanza), Cardiofrequenzimetro,...
  • Monitoraggio della salute per tutto il giorno e monitoraggio del sonno: Questo orologio fitness monitora la tua salute 24 ore al giorno. Monitora la frequenza...
  • 24 Modalità Sportive e Impermeabile I68: il nostro orologio intelligente fitness tracker tiene traccia con precisione di passi, distanza, calorie bruciate e...
N° 6
Orologio Smartwatch Uomo Fitness Watch - Cardiofrequenzimetro da Polso Smart...
  • Questo orologio fitness uomo ha più di 20 modalità sportive, tra cui corsa, arrampicata, ciclismo, nuoto, basket e altri allenamenti, monitoraggio in tempo...
  • Orologio Smart watch aggiornato per uomo! Supporta la funzione Bluetooth per effettuare e rispondere direttamente alle Risposta Chiamate sul lato dell'orologio,...
  • Può accettare promemoria di informazioni da software come Facebook, Instagram, Twitter, Tiktok, ecc. e può visualizzare direttamente le informazioni...
  • Questo orologio per il fitness ha un grado di impermeabile IP68 che consente di praticare attività acquatiche senza problemi! Grazie al cinturino in silicone...
Offerta - Sconto del 17%N° 7
HUAWEI Band 7 Orologio Smart, Design ultra-sottile, Monitoraggio SpO2 continuo,...
  • Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive.
  • Design ultra-sottile: Dotato di uno schermo AMOLED da 1,47 inch e con un peso di circa 16g, HUAWEI Band 7 è super leggero e si avvolge facilmente al tuo polso;...
  • Tecnologia Tru Series per salute e benessere: HUAWEI Band 7 supporta il monitoraggio automatico e continuo di SpO2 e della frequenza cardiaca e tramite una...
  • 96 modalità di allenamento: Le 96 modalità di allenamento tonificante ti supportano nelle attività che ami di più e anche oltre: dalla corsa al ciclismo,...
Offerta - Sconto del 60%N° 8
IOWODO R1 Smartwatch Uomo Donna con ossimetro (SpO2) Monitor Contapassi...
  • 【Monitoraggio intelligente】 Monitoraggio in tempo reale 24 ore su 24 della frequenza cardiaca e dei dati sull'ossigeno nel sangue. Monitora la i dati sul...
  • 【Assistente sportivo】5ATM impermeabile. Supporta 24 modalità sportive comuni. Tiene traccia automaticamente dei tuoi passi, distanza e calorie bruciate,...
  • 【Notifiche】Supporta chiamate e notifiche di messaggi vari (WhatsApp/Messenger/Facebook/lnstagram...). Puoi visualizzare il testo del messaggio e rifiutare...
  • 【Multifunzione】Supporta più di 100 quadranti online per passare liberamente. Controllo della musica, alza la mano per illuminare lo schermo, fotocamera del...

Leggi anche: Cardiofrequenzimetro: come si usa ?

Lascia un commento